Camera dei Deputati – mercoledì 3 Dicembre 2014

Mercoledì 3 Dicembre 2014

 

Ore 11:00 e 16:00, AULA – seduta 344

Seguito della discussione delle mozioni Paolo Nicolò Romano ed altri n. 1-00515, Dorina Bianchi ed altri n. 1-00657, Caparini ed altri n. 1-00658, Bergamini e Palese n. 1-00663, Quaranta ed altri n. 1-00664 e Bruno Bossio ed altri n. 1-00678 concernenti iniziative volte alla separazione societaria della infrastruttura della rete di telecomunicazione e alla definizione del relativo modello di governance (vedi allegato).

Seguito della discussione delle mozioni Di Gioia, Morassut, Di Salvo ed altri n. 1-00602, Prataviera ed altri n. 1-00639 e Ciprini ed altri n. 1-00650 concernenti iniziative per l’impiego di parte del risparmio previdenziale per interventi a sostegno dell’economia (vedi allegato).

Seguito della discussione della proposta di legge:

FERRANTI ed altri: Modifiche al codice di procedura penale in materia di misure cautelari personali. Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di visita a persone affette da handicap in situazione di gravità (Approvata dalla Camera e modificata dal Senato). (C. 631-C) (vedi fascicoli di seduta stampati)

Relatori: ROSSOMANDO e SARRO.

Seguito della discussione delle mozioni Caparini ed altri n. 1-00592, Vargiu ed altri n. 1-00668, Brunetta e Palese n. 1-00672, Fratoianni ed altri n. 1-00674 e Garofalo ed altri n. 1-00679 in materia di esenzione dal pagamento e di disdetta del canone Rai (vedi allegato).

Seguito della discussione della Relazione sul semestre di presidenza italiana dell’Unione europea e sulla lotta alla criminalità mafiosa su base europea ed extraeuropea, approvata dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere. (Doc. XXIII, n. 2) (vedi fascicoli di seduta stampati)

Seguito della discussione dei disegni di legge:

S. 1241 – Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Turchia sulla lotta ai reati gravi, in particolare contro il terrorismo e la criminalità organizzata, fatto a Roma l’8 maggio 2012 (Approvato dal Senato) (previo esame e votazione della questione sospensiva presentata). (C. 2276) (vedi fascicoli di seduta stampati)

Relatore: AMENDOLA.

S. 1243 – Ratifica ed esecuzione del Protocollo di modifica alla Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo degli Stati uniti messicani per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo, dell’8 luglio 1991, fatto a Città del Messico il 23 giugno 2011 (Approvato del Senato). (C. 2279)

Relatore: FITZGERALD NISSOLI.

Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo degli Stati Uniti d’America finalizzato a migliorare la compliance fiscale internazionale e ad applicare la normativa F.A.T.C.A. (Foreign Account Tax Compliance Act), con Allegati, fatto a Roma il 10 gennaio 2014, nonché disposizioni concernenti gli adempimenti delle istituzioni finanziarie italiane ai fini dell’attuazione dello scambio automatico di informazioni derivanti dal predetto Accordo e da accordi tra l’Italia e altri Stati esteri. (C. 2577) (vedi fascicoli di seduta stampati)

Relatori: AMENDOLA, per la III Commissione; SANGA, per la VI Commissione.

Seguito della discussione delle mozioni Nicoletti ed altri n. 1-00603, Santerini ed altri n. 1-00604, Manlio Di Stefano ed altri n. 1-00605, Palazzotto ed altri n. 1-00616, Dorina Bianchi ed altri n. 1-00617, Matteo Bragantini ed altri n. 1-00618, Brunetta ed altri n. 1-00619 e Rampelli ed altri n. 1-00654 concernenti iniziative in materia di diritti dei richiedenti asilo e dei rifugiati, con particolare riferimento alla revisione del regolamento dell’Unione europea noto come “Dublino III” (vedi allegato).

Discussione delle mozioni De Girolamo ed altri n. 1-00653 e Scotto ed altri n. 1-00680 concernenti interventi a favore del Mezzogiorno (vedi allegato).

 

Ore 15:00, AULA

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

 

 

RESOCONTO DELLA SEDUTA
Seguito delle mozioni Paolo Nicolò Romano ed altri n. 1-00515, Dorina Bianchi ed altri n. 1-00657, Caparini ed altri n. 1-00658, Bergamini e Palese n. 1-00663, Quaranta ed altri n. 1-00664 e Bruno Bossio ed altri n. 1-00678: Iniziative volte alla separazione societaria della infrastruttura della rete di telecomunicazione e alla definizione del relativo modello di governance (Parere del Governo; dichiarazioni di voto; votazioni). – Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Iniziative volte a instaurare un confronto tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e le agenzie di stampa in materia di fornitura di servizi giornalistici alle pubbliche amministrazioni a garanzia del pluralismo dell’informazione; iniziative di carattere strutturale per il superamento di tutte le forme di povertà e di esclusione sociale; orientamenti in merito al piano di investimenti proposto dalla Commissione europea e alle iniziative per superare la crisi, con particolare riferimento alle politiche economiche adottate dal Governo tedesco; iniziative volte a promuovere la concorrenza, con particolare riferimento ai contenuti e ai tempi di presentazione del relativo disegno di legge annuale; iniziative, anche in sede europea, per il sostegno dell’industria siderurgica e dell’occupazione nelle aree del Mezzogiorno; iniziative per l’abrogazione delle norme in materia pensionistica contenute nell’articolo 24 del decreto-legge n. 201 del 2011; chiarimenti in merito alle scelte del Governo correlate ai cosiddetti accordi di garanzia bilaterali relativi a operazioni in strumenti derivati; elementi e iniziative in ordine alla politica industriale del Governo; orientamenti del Governo in merito all’espansione dell’Isis in territorio libico; iniziative per la promozione di una missione internazionale europea volta a prevenire fenomeni di immigrazione clandestina). – Seguito della discussione delle mozioni Di Gioia, Morassut, Di Salvo ed altri n. 1-00602, Prataviera ed altri n. 1-00639 e Ciprini ed altri n. 1-00650: Iniziative per l’impiego di parte del risparmio previdenziale per interventi a sostegno dell’economia (Parere del Governo; dichiarazioni di voto; votazioni). – Seguito della discussione della proposta di legge: Modifiche al codice di procedura penale in materia di misure cautelari personali (Approvata dalla Camera e modificata dal Senato) (A.C. 631-C) (Esame articoli; esame articoli 1, 2 e 4).

Connection Information

To perform the requested action, WordPress needs to access your web server. Please enter your FTP credentials to proceed. If you do not remember your credentials, you should contact your web host.

Connection Type