Camera dei Deputati – mercoledì 2 Dicembre 2015

Mercoledì 2 Dicembre 2015

 

Ore 9:30, AULA – seduta n. 534

Seguito della discussione del disegno di legge costituzionale:

S. 1429-B – Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione (Approvato, in prima deliberazione, dal Senato, modificato, in prima deliberazione, dalla Camera e nuovamente modificato, in prima deliberazione, dal Senato). (C. 2613-B) (vedi fascicoli di seduta stampati)

Relatori: FIANO, per la maggioranza; TONINELLI, QUARANTA, INVERNIZZI E LA RUSSA, di minoranza.

Seguito della discussione delle mozioni Binetti ed altri n. 1-01063, Baroni ed altri n. 1-01073, Miotto ed altri n. 1-01074, Vargiu ed altri n. 1-01075 e Nizzi e Occhiuto n. 1-01076 concernenti iniziative per la cura dei tumori rari (vedi allegato).

Seguito della discussione delle mozioni Franco Bordo ed altri n. 1-01068, Dorina Bianchi e Garofalo n. 1-01070, De Lorenzis ed altri n. 1-01071 e Mazziotti Di Celso ed altri n. 1-01072, Cristian Iannuzzi ed altri n. 1-01077 e Guidesi ed altri n. 1-01078 concernenti l’annunciato processo di privatizzazione di Ferrovie dello Stato italiane S.p.a. (vedi allegato).

 

Ore 15:00, AULA

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

 

 

RESOCONTO DELLA SEDUTA
Seguito della discussione del disegno di legge costituzionale: Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione (Approvato, in prima deliberazione, dal Senato, modificato, in prima deliberazione, dalla Camera e nuovamente modificato, in prima deliberazione, dal Senato) (A.C. 2613-B) (Ripresa esame art. 2; esame artt. 30 e 37). – Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Chiarimenti in merito all’eventuale adozione di provvedimenti conseguenti alla disciplina normativa sul bail-in, anche in relazione alla sua effettiva entrata in vigore; iniziative, anche in sede di arbitrato internazionale, per assicurare il rientro in Italia dei marò sottoposti a procedimento giudiziario in India; iniziative di competenza volte a salvaguardare l’operatività della postazione del 118 del comune Isola del Gran Sasso d’Italia, in provincia di Teramo; intendimenti del Governo circa ulteriori iniziative a sostegno del settore dell’assistenza socio-sanitaria per le persone con disabilità; misure per superare la questione dell’occupazione abusiva di immobili a Roma, anche al fine di garantire la sicurezza in vista dello svolgimento del Giubileo straordinario; chiarimenti in merito allo stato complessivo del sistema di sicurezza italiano, anche in relazione ai recenti gravissimi attentati terroristici di Parigi; iniziative per l’individuazione di un congruo indice Istat di riferimento ai fini delle variazioni tariffarie in materia di smaltimento dei rifiuti solidi urbani; chiarimenti circa gli stanziamenti previsti dal Governo per la lotta ai cambiamenti climatici; iniziative di competenza per la realizzazione di un sistema integrato di gestione dei rifiuti urbani e per conseguire gli obiettivi di raccolta differenziata e di riciclaggio, anche in un’ottica di crescita occupazionale ed economica; iniziative di competenza volte a tutelare le tradizioni gastronomiche locali in relazione alla disciplina europea sul commercio di uccelli selvatici).

Connection Information

To perform the requested action, WordPress needs to access your web server. Please enter your FTP credentials to proceed. If you do not remember your credentials, you should contact your web host.

Connection Type