Camera dei Deputati – mercoledì 20 Maggio 2015

Mercoledì 20 Maggio 2015

 

Ore 9:30, AULA – seduta n.431

Seguito della discussione del disegno di legge:

Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti. (C. 2994-A) (vedi fascicoli di seduta stampati)

e delle abbinate proposte di legge: CAPARINI ed altri; ANTIMO CESARO ed altri; CIMBRO ed altri; VEZZALI ed altri; CARFAGNA; COCCIA ed altri; ASCANI ed altri; CENTEMERO; PAGLIA ed altri; IORI ed altri; DI BENEDETTO ed altri; CHIMIENTI ed altri.

(C. 41615951835204320452067229125242630286028752975)

Relatori: COSCIA, per la maggioranza; PANNARALE, BORGHESI e CHIMIENTI, di minoranza.

 

Ore 15:00, AULA

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

 

Ore 16:00, AULA

Seguito della discussione della proposta di legge (previo esame e votazione della questione pregiudiziale di costituzionalità presentata):

S. 19-657-711-810-846-847-851-868 – – D’INIZIATIVA DEI SENATORI: GRASSO ed altri; LUMIA ed altri; DE CRISTOFARO ed altri; LUMIA ed altri; AIROLA ed altri; CAPPELLETTI ed altri; GIARRUSSO ed altri; BUCCARELLA ed altri: Disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio (Approvata, in un testo unificato, dal Senato). (C. 3008) (vedi fascicoli di seduta stampati)

e delle abbinate proposte di legge: FERRANTI ed altri; REALACCI; COLLETTI ed altri; COLLETTI ed altri; CIVATI ed altri; FERRANTI ed altri; FERRANTI ed altri; DORINA BIANCHI; DORINA BIANCHI; FORMISANO. (C. 33067511941205187121642165277127742777)

Relatori: ERMINI, per la maggioranza; COLLETTI E SANTELLI, di minoranza.

Al termine delle votazioni

Discussione sulle linee generali della proposta di legge:

BONAFEDE ed altri: Disposizioni in materia di azione di classe.

(C. 1335-A)

e dell’abbinata proposta di legge: GITTI ed altri. (C. 3017)

Relatore: BONAFEDE.

 

 

RESOCONTO DELLA SEDUTA
Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge: Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti (A.C. 2994-A) ed abbinate (A.C. 416-1595-1835-2043-2045-2067-2291-2524-2630-2860-2875-2975) (Esame articoli 26 e 27; esame ordini del giorno; dichiarazioni di voto; correzioni di forma; coordinamento formale; votazione finale). – Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Iniziative per il contrasto dei fenomeni delinquenziali nelle grandi città; elementi in merito all’affidamento di incarichi pubblici a persone asseritamente vicine al Ministro dell’interno; iniziative per un’equilibrata distribuzione sul territorio delle strutture destinate all’accoglienza ed alla gestione dei flussi migratori, anche relazione all’ubicazione di alcuni centri di accoglienza nel comune di Roma; elementi ed iniziative in ordine ai trattamenti economici degli amministratori di società a partecipazione pubblica quotate o che emettono strumenti finanziari in mercati regolamentati; intendimenti del Governo in materia di revisione della spesa pubblica; iniziative volte alla realizzazione di un meccanismo di gestione dei crediti bancari deteriorati; problematiche riguardanti le autorizzazioni relative alla ricerca e all’estrazione di idrocarburi al largo delle coste dell’Abruzzo; iniziative di competenza in relazione all’utilizzo di combustibili solidi secondari nello stabilimento della Italcementi spa nel comune di Calusco d’Adda (Bergamo); problematiche riguardanti l’Istituto penale per minorenni di Quartucciu (Cagliari); iniziative anche normative per razionalizzare e rendere più eque le procedure sanzionatorie degli illeciti urbanistici, con particolare riferimento alla demolizione dei manufatti abusivi). – Seguito della discussione della proposta di legge: Disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio (Approvata, in un testo unificato, dal Senato) (A.C. 3008) ed abbinate (A.C. 330-675-1194-1205-1871-2164-2165-2771-2774-2777) (Esame e votazione della questione pregiudiziale di costituzionalità; esame articolo 1). – Discussione della proposta di legge: Disposizioni in materia di azione di classe (A.C. 1335-A) ed abbinata (A.C. 3017) (Discussione sulle linee generali; repliche del relatore e del Governo). – Discussione della proposta di legge: Disposizioni concernenti i militari italiani ai quali è stata irrogata la pena capitale durante la prima Guerra mondiale (A.C. 2741-A) ed abbinata (A.C. 3035) (Discussione sulle linee generali; repliche del relatore e del Governo).

Connection Information

To perform the requested action, WordPress needs to access your web server. Please enter your FTP credentials to proceed. If you do not remember your credentials, you should contact your web host.

Connection Type