Terremoto: Librandi, rinviare il referendum di sei mesi

“Ora la priorità è assistenza e ricostruzione”

(askanews) – Roma, 25 ago 2016

“Ora l’emergenza per l’Italia è il terremoto, la ricostruzione delle zone interessate, l’assistenza ai nostri connazionali colpiti e l’avvio di una fase nuova per la gestione dei grandi rischi sismici e da dissesto idrogeologico del Paese. Dobbiamo mostrare a noi stessi e al mondo di essere un Paese maturo e solido, evitando che questo dramma abbia come coda i soliti tristi fenomeni di corruttela e di strumentalizzazione politica. Per questo, faccio un appello al governo e al Parlamento tutto: l’esecutivo presenti un disegno di legge, che noi in Parlamento possiamo approvare in tempi rapidissimi, che rinvii di sei mesi, non più a novembre 2016 ma ad aprile 2017, la data del referendum costituzionale”. Lo afferma Gianfranco Librandi di Scelta Civica. “Con legge ordinaria – aggiunge – possiamo derogare, vista l’eccezionalità del momento, alla legge ordinaria n. 352 del 1970 che disciplina l’organizzazione dei referendum: non vedo perché e come le opposizioni potrebbero avere alcuna minima obiezione. Come in ogni famiglia, come in ogni azienda, anche la politica deve scegliere le priorità nell’interesse dei cittadini: ora è il momento di dimostrare di essere una comunità solidale e responsabile, verrà poi il tempo di tornare alla politica di tutti i giorni”, conclude Librandi.

Connection Information

To perform the requested action, WordPress needs to access your web server. Please enter your FTP credentials to proceed. If you do not remember your credentials, you should contact your web host.

Connection Type